Il rimborso del biglietto aereo è un tema che può generare confusione, soprattutto quando si cerca di distinguere tra rimborso e risarcimento. In questa guida ti spiegheremo in modo chiaro quando hai diritto al rimborso o al risarcimento, le casistiche più comuni e come procedere per ottenere quanto ti spetta.
Tutte le compagnie aeree
Tutti i paesi
Se non vinciamo, non ci paghi
Non hai diritto al rimborso del biglietto aereo nei seguenti casi:
Le politiche di rimborso e risarcimento possono variare significativamente in base alla compagnia aerea e alla tariffa acquistata. Ecco una panoramica:
Le compagnie low-cost come Ryanair, easyJet e Wizz Air offrono generalmente biglietti non rimborsabili. Tuttavia, in alcune circostanze specifiche, come gravi problemi di salute o lutti familiari, potrebbero essere previste eccezioni. Inoltre, è spesso possibile modificare il volo pagando una penale e l’eventuale differenza di prezzo.
Compagnie come Lufthansa, British Airways e Air France offrono una gamma più ampia di tariffe, che includono opzioni rimborsabili. Scegliendo una tariffa più costosa, hai maggiori possibilità di ottenere un rimborso totale o parziale in caso di cancellazione.
Attenzione! Le politiche di rimborso variano da compagnia a compagnia. Controlla sempre i termini e le condizioni del tuo biglietto e valuta l’acquisto di un’assicurazione di viaggio.
Forse non sei a conoscenza del fatto che puoi ricevere un risarcimento economico oltre al rimborso del biglietto. È interessante sapere che la richiesta di uno non esclude l'altra. L'indennizzo monetario varia in base alla distanza del volo e alla durata del ritardo, quindi si possono verificare queste tre possibilità:
Il risarcimento di €250 per un volo in ritardo si applica specificamente ai voli da meno di 1500 km.
Il risarcimento di €400 per un volo in ritardo si applica ai voli tra i 1500 km e i 3500 km.
Il risarcimento di €600 per un volo in ritardo si applica ai voli di oltre 3500 km.
Non hai diritto al risarcimento se il disagio è causato da circostanze straordinarie come:
L'importo del risarcimento, cioè della compensazione economica, dipende dalla distanza del volo e dal ritardo accumulato all'arrivo. Ecco una tabella riepilogativa
Distanza del volo | Risarcimento |
---|---|
Fino a 1.500 km | €250 |
Tra 1.500 km e 3.500 km | €400 |
Oltre 3.500 km (extra-UE) | €600 |
Ad esempio:
Se il tuo volo da Milano a Londra (distanza inferiore a 1.500 km) arriva con un ritardo di oltre 3 ore, hai diritto a €250 di risarcimento.
Per un volo intercontinentale, come Roma-New York, il risarcimento può arrivare fino a €600.
Per richiedere un rimborso o un risarcimento, segui questi passaggi:
Refly ti offre assistenza per ottenere rimborsi e risarcimenti in modo rapido e semplice. Grazie alla nostra esperienza, possiamo gestire tutte le pratiche burocratiche al posto tuo, assicurandoti di ricevere quanto ti spetta.
Con Refly, puoi trasformare una situazione negativa in un risultato favorevole, senza preoccuparti delle complicazioni burocratiche.
Ecco come fare in 3 semplici passi:
Basta 1 minuto per scoprire l’importo del tuo risarcimento.
I nostri legali collaboreranno con Easy Jet e le autorità per il tuo caso.
Non appena avremo vinto la causa con Easy Jet, riceverai il denaro sul tuo conto corrente.
Le modifiche al volo e le politiche di rimborso possono variare in base alla compagnia aerea e alla tariffa acquistata. Tuttavia, esistono alcune opzioni comuni che possono aiutarti a gestire eventuali cambiamenti nei tuoi piani di viaggio.
Prima di acquistare un biglietto, valuta attentamente le opzioni di flessibilità offerte dalla compagnia aerea. Anche se un biglietto flessibile è più costoso, potrebbe farti risparmiare tempo e denaro in caso di imprevisti.
In caso di cancellazione o modifica del volo, contatta la compagnia aerea il prima possibile per discutere le opzioni disponibili. Se hai bisogno di assistenza, non esitare a contattare Refly. Siamo qui per aiutarti a ottenere il rimborso e il risarcimento che ti spettano.
Ottenere un rimborso o un risarcimento per un biglietto aereo può sembrare complicato, ma con le giuste informazioni e l’aiuto di Refly, puoi far valere i tuoi diritti in modo semplice ed efficace.
Molti viaggiatori aerei non sono consapevoli dei propri diritti e spesso mancano delle competenze legali necessarie per richiedere un risarcimento in caso di ritardi. Anche quando hanno informazioni, il processo per ottenere un risarcimento dalle compagnie aeree può essere complicato.