BLOG

Iberia lancia la carta d’imbarco dinamica che si aggiorna in tempo reale

Iberia lancia la carta d’imbarco dinamica che si aggiorna in tempo reale

Iberia, celebre compagnia aerea spagnola, ha recentemente introdotto una rivoluzionaria innovazione digitale nel settore dell’aviazione: la carta d’imbarco dinamica.

Questa nuova funzionalità, disponibile per gli utenti dell’app Iberia e per chi utilizza wallet digitali come Apple Wallet e Google Wallet, offre ai passeggeri un’esperienza di viaggio più fluida e personalizzata grazie agli aggiornamenti in tempo reale.

Tutte le compagnie aeree

Tutti i paesi

Se non vinciamo, non ci paghi

Un’esperienza di viaggio più smart

La carta d’imbarco dinamica di Iberia rappresenta un significativo passo avanti nell’ottimizzazione dei processi di imbarco.

Grazie a un algoritmo avanzato, i passeggeri ricevono aggiornamenti automatici in caso di cambiamenti operativi dell’ultimo minuto, come:

  • Modifica del posto assegnato.
  • Cambio del gate d’imbarco.
  • Upgrade di cabina.

Questi aggiornamenti vengono notificati tramite push direttamente sul dispositivo mobile del viaggiatore, eliminando la necessità di spostamenti inutili o disorientamento in aeroporto.

Inoltre, Iberia continuerà a inviare notifiche via email per garantire che tutti i clienti siano informati tempestivamente.

Tecnologia e innovazione al servizio del cliente

La nuova carta d’imbarco dinamica non è l’unica novità tecnologica introdotta da Iberia.

La compagnia ha infatti lanciato Iberia GPT, un assistente virtuale basato su ChatGPT progettato per aiutare i viaggiatori a pianificare le loro avventure in modo originale e su misura.

Che si tratti di un weekend romantico a Parigi o di un tour culturale a Roma, Iberia GPT offre suggerimenti intelligenti e risposte rapide, trasformando la pianificazione del viaggio in un’esperienza creativa e personalizzata.

Ma l’impegno di Iberia non si ferma qui. La compagnia ha pensato anche all’inclusività, lanciando Háblalo x Iberia, un’app creata appositamente per supportare le persone con difficoltà di comunicazione.

Questo strumento rende il viaggio accessibile a tutti, eliminando barriere e garantendo un’esperienza confortevole per chiunque. Un piccolo grande passo che fa la differenza.

Infine, Iberia si distingue nel panorama tecnologico grazie alla collaborazione con Apple. È stata tra le prime compagnie a integrare il supporto per gli AirTag, permettendo ai clienti di tracciare i propri bagagli direttamente dal loro smartphone e condividere la posizione con la compagnia in caso di smarrimento.

Questa innovazione migliora la trasparenza e la sicurezza, offrendo ai passeggeri maggiore tranquillità durante il viaggio.

Oltre a migliorare l’efficienza operativa, Iberia si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità. La compagnia fa parte del gruppo IAG, che si è impegnato a raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2050 e a utilizzare il 10% di carburante sostenibile entro il 2030.

Disponibilità e accesso

La carta d’imbarco dinamica è disponibile per tutti gli utenti dell’app Iberia su dispositivi iOS e Android, così come per chi scarica la carta d’imbarco digitale dal sito web della compagnia.

Questo nuovo strumento garantisce una maggiore flessibilità e una gestione più efficiente delle operazioni aeroportuali, consolidando Iberia come leader nell’innovazione tecnologica nel settore dell’aviazione.

Con questa innovazione, Iberia continua a distinguersi per il suo spirito pionieristico e la sua attenzione verso il cliente. La carta d’imbarco dinamica non è solo una soluzione tecnologica, ma un modo per rendere il viaggio più semplice, veloce e senza stress.

L’intelligenza artificiale e le innovazioni tech, come Iberia GPT, Háblalo x Iberia e gli AirTag, stanno entrando sempre più nel mondo dei viaggi, favorendo il benessere dei viaggiatori, garantendo loro tranquillità, comfort, informazioni aggiornate e inclusività.

Iberia dimostra che il futuro del viaggio è già qui, e che è pensato per essere accessibile e innovativo.

Le statistiche sui voli di Iberia e Iberia Express

Nel 2024, le statistiche sui voli di Iberia e Iberia Express evidenziano un quadro di puntualità interessante nonostante alcuni disservizi.

Iberia e Iberia Express sono stati riconosciuti come le compagnie aeree più puntuali in Europa, con Iberia che ha registrato il 81,58% dei voli in orario e Iberia Express il 84,69%. Queste percentuali si collocano in un contesto generale di ritardi e cancellazioni nel settore aereo europeo, dove nel totale si sono accumulati circa 30 milioni di minuti di ritardo.

Nonostante il buon posizionamento in termini di puntualità, Iberia ha comunque subito disservizi significativi, con 55 eventi di disservizio nel corso dell'anno, coinvolgendo circa 9.990 passeggeri.

Questi disservizi erano equamente divisi tra voli in ritardo e voli cancellati, il che evidenzia le sfide che le compagnie aeree hanno affrontato.

In generale, il 2024 ha visto un aumento del 20% nei ritardi e nelle cancellazioni in tutta Europa, il che ha reso la stabilità operativa di Iberia un risultato notevole. In questo contesto, Iberia ha gestito un totale di 183.268 voli, evidenziando la sua capacità di mantenere un'elevata standardizzazione operativa nonostante le problematiche generali del settore aereo.

Potresti comunque trovarti in situazioni di disservizio. In questi casi, è importante conoscere i tuoi diritti come passeggero aereo.

Secondo il Regolamento CE 261/2004, i passeggeri hanno diritto a una compensazione economica (risarcimento) e/o al rimborso del biglietto in caso di eventi imputabili alla compagnia aerea, come:

  • Cancellazione del volo senza preavviso adeguato.
  • Ritardi significativi, che superano le 3 ore rispetto all'orario di arrivo previsto.
  • Overbooking, che impedisce l'imbarco.
  • Modifiche dell'itinerario che rendono il viaggio impraticabile.

Gestire queste situazioni può risultare complicato, ma c'è una soluzione semplice: Refly.

Grazie a Refly potrai ottenere rimborsi e risarcimenti in modo rapido e senza stress. Grazie al supporto di professionisti esperti nel settore, Refly si occupa di tutto il processo burocratico, dalla richiesta iniziale alla negoziazione con la compagnia aerea.

Come funziona?

  • Inserisci i dettagli del tuo volo su Refly.
  • Verifica il tuo diritto al rimborso o risarcimento in pochi minuti.
  • Lascia che Refly gestisca il processo: non dovrai preoccuparti di modulistica o comunicazioni con la compagnia.

Perché scegliere Refly?

  • Semplicità: Tu fornisci i dettagli del volo, Refly fa il resto.
  • Efficienza: Risarcimenti e rimborsi gestiti in tempi rapidi.
  • Trasparenza: Paghi solo se ottieni il rimborso o ilrisarcimento.

Non lasciare che una cancellazione o un ritardo rovini il tuo viaggio. Affidati a Refly e ottieni ciò che ti spetta!

CI VOGLIONO SOLO 2 MINUTI

Come posso ottenere il mio risarcimento?

Ecco come fare in 3 semplici passi:

1

Invia la richiesta di risarcimento

Bastano 2 minuti per scoprire l’importo del tuo risarcimento e inviare la richiesta.

2

Lavoriamo per i tuoi diritti

I nostri legali collaboreranno con le compagnie aeree e le autorità per il tuo caso.

3

Ricevi il tuo risarcimento

Non appena avremo vinto la causa, riceverai il denaro sul tuo conto corrente.

A quanto ammonta il risarcimento?

250€

Il risarcimento di 250€ per un volo in ritardo si applica specificamente ai voli da meno di 1500 km.

400€

Il risarcimento di 400€ per un volo in ritardo si applica ai voli tra i 1500 km e i 3500 km.

600€

Il risarcimento di 600€ per un volo in ritardo si applica ai voli di oltre 3500 km.

Novità bagaglio a mano Air France 2025
ReFly. Risarcimento fino a 600€ per volo in ritardo

ReFly opera in conformità ai regolamenti
relativi ai diritti dei passeggeri

Pochi viaggiatori aerei sono a conoscenza dei propri diritti, e molti non possiedono le competenze legali necessarie per richiedere un risarcimento in caso di ritardo dei voli. Anche quando sono informati, il processo per ottenere il risarcimento dalle compagnie aeree può risultare complesso.